top of page
vista-1.jpg

Ex Frigorifero
luogo: Cuneo
concorso di idee
anno: 2020

Il progetto per la rigenerazione dell’edificio dell’Ex Frigorifero nasce dalla dicotomia tra i temi della Memoria e della Contemporaneità, che, anziché escludersi vicendevolmente, trovano una forma di complementarietà e sinergia.

Se da un lato, nonostante le modifiche subite nel tempo, il manufatto appartiene alla memoria storica collettiva e all'identità urbana di Cuneo, dall'altro la volontà di realizzare "un contenitore pubblico, urbano, flessibile e polivalente, che possa testimoniare l'appartenenza al suo tempo", obbliga a una riflessione sulla forma che questo tassello urbano debba assumere nella contemporaneità.

Il rapporto con il contesto e il paesaggio urbano si risolve nel dualismo tra l’eccezione nel tessuto (innesti dalle forme essenziali) e la conferma di una morfologia e una materia storicizzata (basamento murario del Frigorifero).

La scelta progettuale preserva la struttura e le quote dell'Ex Frigorifero, utilizzandole come fondamento e contenitore per i nuovi innesti funzionali.

Ne deriva un edificio saldamente ancorato al terreno, proiettato in altezza grazie all'ampliamento leggero e vibrante, un innesto pacatamente inserito nel paesaggio urbano per innescare una rinnovata lettura del contesto, rinfrescando la percezione del luogo e arricchendo il sistema di relazioni che vi si svolgono.

I corpi innestati sul basamento completano la stratigrafia e il paesaggio urbano, senza stravolgere il contesto: lo reinterpretano creando un dialogo con le preesistenze e richiamandone le tessiture murarie, tramite la fitta ripetizione in facciata di uno stesso elemento costruttivo.

vista-2.jpg
vista-3.jpg
bottom of page